La Marinella Loano si trova in centro a Loano, sul mare, e a pochi passi dal porto.
Struttura moderna ed elegante, è ristorante, pizzeria e stabilimento balneare esclusivo,
e fornisce servizi per trascorrere l'intera giornata in totale relax al mare.
Location ideale per matrimoni ed eventi importanti grazie alla sua posizione direttamente sulla spiaggia,
alla raffinatezza degli arredi di design curati nel dettaglio e ad uno staff altamente professionale
che renderà il vostro evento indimenticabile.
Loano vanta un centro storico di notevole interesse monumentale, tra i meglio conservati della Liguria. Cuore pulsante della seicentesca Loano dei Doria, custodisce grandiosi monumenti pubblici:
Palazzo Doria, eretto nel 1578, sorge maestoso. Un tempo residenza di Giovanni Andrea Doria e della moglie Zenobia Del Carretto, oggi ospita il Comune. Attribuito a Galeazzo Alessi (1500-1572), insigne architetto e ingegnere capo di Genova, il palazzo fu concepito come fortezza. A rafforzare tale idea, a ovest si erge una torre pentagonale a base irregolare, che ricalca il perimetro delle mura.
Il complesso di Palazzo Doria comprende i suoi giardini, in parte adibiti a teatro all'aperto, la storica Fontana Giovanna e la Loggetta. Quest'ultima si affaccia sulle mura pentagonali che cingono il palazzo e su Ponte San Sebastiano, ricostruito nel 1691 in sostituzione di un ponte più antico che univa il borgo murato all'antico castello.
Marina di Loano è un moderno porto turistico che, oltre a strutture all’avanguardia per le imbarcazioni, offre tutti i comfort e i servizi di un esclusivo resort sul mare in cui i clienti, accolti tutti i giorni dell’anno con ineguagliabile cura, possono trascorrere una vacanza di alto livello.
Marina di Loano è protetta da un imponente molo sopraflutto alto 6 metri, largo 60 e lungo 900 che racchiude un bacino facilmente accessibile e sicuro anche nelle condizioni più avverse e può ospitare oltre mille imbarcazioni dagli 8 ai 65 metri di lunghezza, distribuite tra banchine e pontili galleggianti con ormeggio finger per imbarcazioni fino a 16 metri.
L’assistenza alle imbarcazioni è garantita da uno staff disponibile 24 ore su 24.
I negozi e le attività commerciali, principalmente distribuiti lungo i Portici e all’interno dell’edificio “La Corte”, integrano l’offerta di servizi di Marina di Loano.
L'antico castello domina il paesaggio, ergendosi su una collina protesa verso la pianura. Nato come recinto fortificato prima del XII secolo, sotto i primi Doria assunse la funzione di residenza feudale, evolvendosi fino al XVI-XVII secolo nell'attuale palazzo rinascimentale.
Passato ai Fieschi nel 1505, fu poi riconsegnato ad Andrea Doria dall'imperatore Carlo V nel 1547. L'illustre famiglia lo gestì fino al 1736, anno in cui divenne parte del Regno di Sardegna.
Ai piedi del castello si sviluppa il borgo medioevale di Borgo Castello, situato nella zona a nord della città. La sua caratteristica piazzetta centrale, su cui si affacciano arcate e terrazzini, è il punto di partenza di viottoli acciottolati e di una scalinata con lunghi gradini che conduce ai piedi del castello.
La spiaggia di Loano: un arenile di sabbia chiara mista a ghiaia che si estende per oltre due chilometri parallelamente al centro storico.
Barriere di scogli creano suggestive insenature, dove l'acqua più calma è perfetta per un bagno sicuro.
Lungo il litorale si alternano aree libere attrezzate e stabilimenti balneari con tutti i servizi: aree gioco per bambini, noleggio attrezzature sportive e bar.
Le spiagge di Loano sono state premiate con la Bandiera Blu per la pulizia delle acque e la qualità dei servizi, offrendo un'esperienza balneare di eccellenza.
La Porta Passorino, è chiamata anche “Torre dell’Orologio”, si trova lungo la cinta di mura che collega il centro storico al mare.
La porta fu costruita sotto il dominio di Gio Andrea I e fu chiamata “dell’Orologio”, perché nel 1774 le fu innalzata sopra una torretta, decorata con stemmi sabaudi, con l’orologio e la campanella, che avvertiva i cittadini dei pericoli.
Da essa una loggetta coperta, ancora visibile, conduceva al baluardo Sud, abbattuto nel 1883 per rendere meglio transitabile la via.
BDB Premium Hosting s.r.l.
via Carlo Farini, 33
20159 Milano (MI)
Partita IVA: 09090620965
Codice Fiscale: 09090620965
Iscritta al Registro delle Imprese di Milano
Numero R.E.A.: MI-2067936
Capitale Sociale: . 200.000